Prima Squadra, vittoria di misura
Vittoria di “corto muso” per la formazione di Novazzi, che si impone di misura sull’Orceana con una prova concreta nel primo tempo e con un po’ di sofferenza nella ripresa.
I nostri indirizzano la gara nei primi 45 minuti, poi devono stringere i denti soprattutto dopo l’espulsione di Dadson, che rende più complicato la parte finale di gara. Tutto sommato buoni tre punti per la corsa salvezza.
Il pomeriggio, condizionato da un forte vento, presenta insidie soprattutto sulle palle in profondità. L’Orceana ci prova subito con le accelerazioni di Fenotti, ma Merigo è sempre attento. La risposta dei nostri arriva con Corradi, la cui conclusione termina alta di un nulla. Poco dopo, un’errata lettura difensiva ospite apre la strada a Scaglia che si infila tra le maglie centrali e con un potente sinistro sotto la traversa firma l’1-0.
Sulle ali dell’entusiasmo, i nostri cercano subito il raddoppio: Fanti mette un traversone insidioso ben neutralizzato da Zendrini, poi D’Aniello allontana un tiro-cross velenoso ancora di Scaglia. Ultimo sussulto del primo tempo la conclusione di Giavazzi deviata e facilmente bloccata da Merigo.
Nella ripresa l’Orceana cambia volto e interpreti, aumentando la pressione. Fenotti lavora un bel pallone per Rebolini, che chiama ancora Merigo a un intervento importante. Speziale, poco dopo ha una buona chance su invito di Giavazzi, ma il suo tiro è troppo alto. I nostri ragazzi si rivedono con Corradi, abile nel controllo ma ancora conclusione fuori giri
Il momento è equilibrato, ma un paio di interventi duri in mezzo al campo innervosiscono l’ambiente. La situazione degenera con la reazione di Dadson, che si prende il rosso diretto accendendo un parapiglia che spezza il ritmo del match. Superato il momento di tensione, Scaglia ha l’occasione del 2-0, ma il suo tiro sfiora il palo. L’Orceana, scampato il pericolo, alza il baricentro e si stabilisce nella metà campo del CazzagoBornato, Rebolini impegna ancora Merigo su punizione, poi Bacaloni, su cross preciso di Duda sfiora il pari con un colpo di testa che finisce fuori di un soffio. I pericoli continuano: Iervolino affonda sulla fascia e, dopo uno scontro tra Farimbella e Archetti, s’incunea in area, ma la sua conclusione viene deviata prima dal groviglio di gambe e poi dalla traversa.
Nel finale, il secondo giallo a Paloschi ristabilisce la parità numerica. Il recupero si allunga, ma il risultato non cambia: il CazzagoBornato resiste, porta a casa tre punti pesanti e fa un altro passo importante verso la salvezza.